Dato che negli ultimi anni si sente sempre più parlare di energia pulita, di energia fotovoltaica e via dicendo, moltissimi imprenditori si sono chiesti se passare all’energia green comporti o meno dei vantaggi concreti anche dal punto di vista aziendale.
Il fotovoltaico consiste in un sistema che consente di ricavare l’energia elettrica direttamente dal sole, quindi in modo naturale e senza inquinare, installando appositi pannelli fotovoltaici. Bisogna tenere conto che una soluzione di questo tipo è molto ricercata in ambito domestico, ma può essere utile anche per le aziende, per staccarsi almeno in parte dalla bolletta dell’energia elettrica, utilizzando l’energia del sole per poter svolgere le proprie attività.
Stiamo parlando in sostanza di investire nella produzione di energia elettrica: può trattarsi di una scelta sicura e vantaggiosa per un’attività aziendale? Ricavare energia dal fotovoltaico può essere conveniente per un’azienda, oppure no?
Come sappiamo, negli ultimi anni i governi hanno puntato assai sul fotovoltaico abbattendo di conseguenza i suoi costi o incentivando delle agevolazioni, sotto forma di detrazioni fiscali, per chiunque decidesse di passare all’energia pulita facendo un investimento sotto questo punto di vista.
Detrazioni e vantaggi sono previsti anche per le aziende che vogliono investire nel fotovoltaico, ma cerchiamo di capire meglio quali sono i vantaggi dell’energia ricavata dal sole per le aziende.
Ricordate che in ogni caso, per poter trovare la soluzione con il migliore rapporto qualità prezzo, è opportuno richiedere più preventivi al fine di poter scegliere il migliore impianto fotovoltaico.
I vantaggi del fotovoltaico
Il fotovoltaico può comportare una serie di vantaggi per le aziende che vi fanno ricorso. Ma quali sono questi punti di vantaggio? Vediamo di scoprirli assieme.
- Abbattere i costi dell’energia. Per un’azienda, lo sappiamo bene, i costi energetici sono fra le voci più pesanti, un vero e proprio onere finanziario che sarebbe bene poter abbattere almeno parzialmente. Anche se è difficile eliminare la dipendenza dall’energia elettrica, con il fotovoltaico è possibile staccarsi almeno in parte da essa, riducendo i consumi di elettricità e di conseguenza abbattendo i costi. Prima di effettuare questo investimento calcolate quanto effettivamente risparmiereste in energia al netto dell’investimento per il fotovoltaico.
Ricordate che per le aziende che consumano energia nelle ore diurne, è meglio optare per la soluzione dell’autoconsumo, senza scambio di energia in rete. In questo modo è possibile abbattere praticamente la maggior parte delle voci della bolletta. Se invece si consuma soprattutto di notte, è meglio optare per un investimento nel fotovoltaico con sistemi di accumulo dell’energia e in questo modo è possibile ripararsi dal flutto dei prezzi. - Incentivi fiscali. Come abbiamo accennato, uno dei punti di forza dell’investimento nel fotovoltaico delle aziende consiste nella possibilità di poter detrarre il costo dell’impianto. L’investimento nel fotovoltaico può essere costoso per un’azienda, ma sono presenti detrazioni e super ammortamenti del 130% che di anno in anno vengono stanziati per favorire il ricorso all’energia pulita anche da parte delle aziende.
- Curare l’immagine aziendale. A parte i concreti risparmi che investire nel fotovoltaico comporta per l’azienda, non bisogna dimenticare che oggi i clienti sono particolarmente attenti alla sostenibilità aziendale delle industrie dalle quali comprano. Per questo motivo, usare energia solare al posto di quella elettrica permette di migliorare la vostra immagine aziendale proponendovi come una ditta attenta alle tematiche dell’ambiente e della salute ma anche della qualità della vita, interessata alle tematiche ambientali e di sostenibilità. Insomma, oltre che a risparmiare potete anche aiutare l’ambiente dotandovi di un sistema fotovoltaico che vi consente di poter recuperare energia al 100% green e sostenibile. I vantaggi quindi sono sia economici che a livello di sostenibilità ambientale e cura dell’ambiente.