Light Design: Cos’è e perché rende immersive le location dei tuoi eventi

Hai mai sentito parlare di Light design? E, magari, hai mai avuto modo di pensare a quanto sia importante per la buona riuscita del tuo evento?

In questo approfondimento odierno ho pensato di dedicare un po’ di spazio a questo tema che, nonostante la sua fondamentale centralità per creare maggiore efficacia nelle location di ogni evento, viene fin troppo spesso sottovalutato.

Ma andiamo con ordine, e cerchiamo di capire che cosa sia il Light design e perché devi assolutamente prendere dimestichezza con esso!

Cos’è il Light design

Possiamo definire il Light design, o design delle luci, come il sistema di illuminazione di un ambiente interno o esterno, tale da condizionare la percezione e la valutazione dello stesso agli occhi del visitatore. Si tratta pertanto di una strategia integrata piuttosto complessa, che si occuperà del posizionare correttamente i punti luce, scegliere quantità e qualità dell’illuminazione e tanto, tanto altro ancora!

Già da queste poche righe dovresti aver compreso che quando parliamo di Light design parliamo di un aspetto piuttosto complicato da gestire in prossimità del tuo evento, pubblico o privato. E che proprio per questo motivo dovresti rivolgerti solo ed esclusivamente ad un esperto che potrà – con piccoli o grandi accorgimenti – trasformare completamente lo spazio in cui organizzerai il tuo evento, innovandolo, ampliandolo o restringendolo, cambiandone lo stile e l’organizzazione. Il tutto, solo mediante un accorto gioco di luci!

Perché è importante il Light design

Se hai letto con attenzione le righe che precedono dovresti già esserti reso conto quanto sia importante il Light design e quanto sia indispensabile concentrare la giusta attenzione nei confronti della personalizzazione di questi elementi funzionali e decorativi. D’altronde, è sufficiente riavvolgere indietro il nastro delle proprie esperienze per poterne avere piena consapevolezza!

Quante volte ti sei trovato a prender parte ad un evento “male illuminato”, tanto da lasciarti impressa la sensazione che il meeting fosse stato frettolosamente organizzato o scarsamente curato? Oppure, quante volte hai preso parte ad un evento “ben illuminato”, con la giusta posizione delle luci, in grado di creare la migliore atmosfera per il tuo party aziendale?

Siamo certi che avrai avuto esperienze pregresse in entrambe le situazioni. E siamo certi che sulla base di tali valutazioni avrai ben compreso quanto sia importante cercare di garantire la giusta illuminazione ai tuoi spazi, condizionando positivamente la riuscita di ogni iniziativa.

L’illuminazione, sia essa interna o esterna, è infatti uno degli elementi più importanti per poter esaltare l’architettura dell’edificio in cui avviene l’evento, e dare risalto a uno o più elementi del contesto in cui si svolge la manifestazione. È inoltre in grado di infondere la desiderata atmosfera allo spazio nel quale ti muoverai, mediante un’attenta selezione di colori, toni, riflessi, profondità e qualità dell’illuminazione.

Nel complesso, il Light design è dunque ciò che potrebbe costituire la principale differenza tra un evento di successo e un evento da dimenticare. E sono sicuro che vorrai fortemente che il tuo evento faccia parte dei primi, e si allontani rapidamente dai secondi!

Per poterne sapere di più ti invito a dare uno sguardo alla pagina dei servizi per eventi, nella quale troverai tutte le informazioni.

Se poi vuoi saperne di più sull’importanza della comunicazione, dentro e fuori gli eventi, ti ricordo anche che puoi leggere questo articolo sull’importanza della comunicazione per Unimpresa.

Per tutto il resto, ti rinnovo l’invito a contattarmi per poter condividere le prime valutazioni sul tuo evento in programma, e su tutto ciò che potresti fare per poterlo rendere più efficace, in linea con i risultati che hai in mente di raggiungere!