Perché le carte prepagate sono importanti per le aziende

Gestione semplificata della contabilità e maggior facilità nel assegnare i budget di spesa ai propri dipendenti, sono solo alcuni dei grandi vantaggi legati all’impiego di una o più carte prepagate all’interno della propria attività.

Molti imprenditori, ancora oggi, non prendono minimamente in considerazione la possibilità di attivare una carta conto per gestire le spese della propria attività perché preferiscono affidarsi ai classici conti correnti bancari che, di fatto, offrono servizi molto limitati se messi a confronto con le prepagate.

Per capire perché le carte aziendali sono funzionali ed essenziali per un’impresa ( soprattutto per quello con dipendenti) analizziamo tutti servizi che offrono e quali sono le operazioni che semplificano all’interno del processo aziendale.

Al fine di conoscere fin da subito tutte le offerte disponibili al momento, consulta questa guida sulle migliori carte prepagate aziendali.

Tutte le funzionalità

Le prepagate sono in grado di risolvere essenzialmente 3 grandi problematiche che qualsiasi piccola e media impresa con dipendenti si ritrova a dover affrontare:

  • Assegnare a ciascun dipendente o progetto un budget e renderlo velocemente disponibile;
  • Monitorare l’operato dei propri dipendenti dal punto di vista della gestione delle spese;
  • Gestire in modo semplificato la contabilità.

Riguardo al primo punto, ciò che le carte conto aziendali permettono di fare è assegnare ad ogni dipendente una carta, nominativa o non nominativa, con un budget di spesa predefinito che non può essere superato.

In ogni momento, tramite l’app mobile o la web console, il titolare può controllare se effettivamente i dipendenti stanno davvero spendendo i budget prestabiliti nel migliore dei modi.

In questo modo si evitano inutili sprechi di risorse e si monitora l’operato dei propri collaboratori.

Inoltre, quasi tutte le prepagate aziendali di ultima generazione, permettono di integrare la web console da cui si gestiscono le carte con il proprio software di contabilità e di scaricare velocemente tutte le ricevute di pagamento delle spese sostenute tramite la carta.

Come è facile comprendere, queste carte non servono essenzialmente per depositare i tuoi soldi e tenerli lì fermi e beati come spesso accade su un conto corrente.

Questi strumenti di pagamento elettronici servono soprattutto per gestire la tua liquidità circolante, cioè quella parte di capitale che stai investendo nell’attività e che in parte vuoi affidare all’operato dei tuoi dipendenti.

Prendiamo, ad esempio, un’azienda che sostiene mensilmente ingenti spese per trasferte e viaggi dei propri dipendenti.

Ecco in questo caso specifico le prepagate rappresentano uno strumento ormai indispensabile anche perché ormai le carte sono accettate praticamente da chiunque, anche dai piccoli esercenti che si stanno dotando di pos.

Ed il codice iban?

Essenzialmente le prepagate si dividono in carte con o senza iban.

Con le prime è possibile effettuare o ricevere bonifici mentre questo le secondo questo non lo permettono.

Quasi tutte le carte pensate per le aziende non dispongono di un iban quindi possono essere utilizzate per fare acquisti online oppure nei negozi fisici ed anche per prelevare denaro.

Il motivo è che queste carte sono semplicemente strumenti satellite collegati ad un conto virtuale gestito dal titolare dell’azienda che, il più delle volte è dotato di iban che permette di fare bonifici verso le carte stesse.

Bisogna quindi pensare al conto come all’ape regina che invia risorse economiche all’alveare che nel nostro caso è rappresentato dalle carte.

Dove è possibile attivare delle prepagate per la tua impresa?

Ora che conosciamo quali sono tutte le principali funzionalità delle prepagate per un’impresa cerchiamo di capire dove è possibile attivarle e soprattutto quanto costano.

Al momento i due prodotti più convenienti sono Soldo e Qonto anche se esistono tante altre soluzioni come Revolut, N26 o Bunq nelle loro versioni business.

Soldo è particolarmente interessante perché prevede anche un piano fondamentalmente gratuito che permette di attivare fino a 5 prepagate differenti senza pagare alcun canone mensile.

Il piano Pro di Soldo invece prevede un canone di 5€ al mese per carta e permette di attivarne fino a 20. Va quindi benissimo per realtà medio piccole. Poi è possibile anche accedere ad offerte personalizzate in presenza di realtà imprenditoriali più grandi.

Qonto invece ha 4 piani differenti ed il più economico parte da 9 euro al mese e permette di attivare solo 1 carta fisica o virtuale.