Prestiti per giovani: le opportunità per gli imprenditori del domani

prestiti giovanili

Se intendete avviare finalmente un’attività tutta vostra, questo è l’anno giusto (e non perché lo dice l’oroscopo!). Oggi vogliamo parlarvi di prestiti per giovani, valide opportunità per coloro che ricercano fondi da investire nella realizzazione di un’impresa.

Al giorno d’oggi sono tante le opportunità offerte a chi ha una buona idea, specie se quest’ultima viene da un giovane e potenziale imprenditore. Negli ultimi anni, infatti, abbiamo visto l’economia risollevarsi proprio grazie alla crescita di start up sul territorio. Per questo possiamo dire che l’imprenditoria giovanile è vista oggi come una risorsa preziosa, da incentivare con finanziamenti chirografari e prestiti consistenti.

In che cosa consistono i prestiti giovanili? Scopriamo di più.

Che cosa sono i prestiti giovanili?

I prestiti giovanili sono dei fondi destinati ai giovani sotto i 35 anni che intendono avviare un’impresa propria. Non molto tempo fa questa precisa categoria risultava penalizzata dall’incapacità di poter fornire grandi garanzie a banche e società finanziarie. Oggi le cose sono molto cambiate, poiché l’imprenditoria giovanile risulta invece da incoraggiare. Per tale ragione esistono diversi prestiti e finanziamenti che permettono ai giovani di inserirsi in diversi ambiti professionali e creare a loro volta nuovi impieghi.

Tali finanziamenti si distinguono dagli altri perché più accessibili. Le garanzie richieste per questi prestiti sono infatti molto meno esigenti.

Smart & Start

Un valido esempio di prestito per i giovani può essere rappresentato dal progetto “Smart&Start”.

Smart & Start intende promuovere la nascita di moderne di start up sul territorio nazionale.

Questo bando è da prendere in considerazione se si intende aprire un’azienda a carattere tecnologico. Il finanziamento può arrivare fino al 70% delle spese. Aderendo al bando è possibile acquistare strumenti e dispositivi tecnologici, come ad esempio software, hardware e altre attrezzature.

Nuove Imprese a Tasso Zero

Altro importante progetto è costituito da Nuove Imprese a Tasso Zero, un finanziamento che agevola i  giovani che desiderano aprire una propria attività. Anche questa soluzione copre fino al 75% del piano di spesa. Il prestito può essere richiesto da giovani, in un’età compresa tra i 18 e i 15 anni, che intendono aprire un’impresa nell’ambito industriale, in quello dell’artigianato, del turismo o del commercio.

Resto al Sud

Infine, molto utile è anche Resto al Sud che è un progetto che intende limitare la delocalizzazione di aziende al Sud Italia e favorirne la crescita di nuove. Il prestito in questo caso prevede che il 35% del prestito sia a fondo perduto.