Riciclo della plastica fai da te: 10 consigli per farlo al meglio

Oggi viviamo in un mondo nel quale la parola d’ordine è Riciclare.

Il nostro pianeta ha bisogno di essere salvaguardato, e lo stato sembra essersene accorto.
Se il mondo della moda adotta misure sempre più ecosostenibili, perché non farlo nel piccolo?
La nuova pressione mediatica che si è sollevata intorno al tema, ha creato molte preoccupazioni quante opportunità di investimento.
Anche le aziende, si stanno muovendo in questa direzione, tanto da sviluppare attività di business che permettano il riciclo della plastica.

1.   Smaltimento rifiuti: come guadagnare con il riciclo della plastica

Sempre più numerosi sono i marchi che aprono un’attività in franchising e che sono esperti nel settore del trasporto e della gestione dei rifiuti.
Perché? In primo luogo, un vantaggio è sicuramente da vedere sul lato economico.
É un modo per ricavare profitti, con bassi investimenti. É un settore infatti ancora relativamente poco tassato e sono numerosi gli incentivi provenienti dall’unione europea.
Per maggiori info sui finanziamenti, guarda anche il nostro articolo sui prestiti per giovani imprenditori.

Segue, poi, la motivazione riguardo la difesa dell’ambiente. Dunque, è possibile fare business nell’ambito del riciclaggio e della raccolta rifiuti.
L’azienda che si occupa di riciclare la plastica, prende il nome di ecopunto. Esso non è altro che un luogo dove si fa ecologia.
Si parla di franchising della plastica ,poiché sono attività commerciali a tutti gli effetti, dalle quali si ricevono compensi nel momento in cui si consegnano agli addetti, i rifiuti in plastica.
Quindi, come avviare questo business nel dettaglio?

La prima cosa da fare è acquistare o prendere in affitto un locale, il quale sia dotato di un’area dedicata al contatto con il pubblico e di un magazzino. L’azienda è necessario che abbia anche un grande parcheggio, in modo da contenere più clienti possibili che non vogliono girare tutta la città con tanta spazzatura. Essa, inoltre, si doterà di una serie di apparecchi e macchinari specializzati nel trattamento dei rifiuti e di operai capaci.

La cosa fondamentale, almeno in un primo momento, è farsi conoscere. Investire nello smaltimento dei rifiuti comporta ingenti quantità di denaro, ma la soluzione franchising permette di limitare i costi e di guadagnarci.

Oltre ad attività in franchising, altri sono i metodi che permettono il riciclo della plastica. Le nostre case sono piene di bottiglie di plastica, di contenitori per detersivi in plastica. Come si fa a riciclare tutto questo? Se ami il fai da te, la soluzione è a portata di mano. Si possono creare mille oggetti e decorazioni. Non dimentichiamo che riciclare è sinonimo di risparmio, quindi si aggiunge un motivo in più per farlo.

2.   Creare portagioie

L’indole vanitosa della donna porta essa a comprare numerosi gioielli, senza avere mai uno spazio dove riporli. Grazie al riciclo di bottiglie di plastica, sarà semplice avere più di un portagioie. L’occorrente consisterà in bottiglie di plastica, sia grandi che piccole, piccole asticelle in ferro e bulloni. Basterà ritagliare i fondi delle bottiglie, tutti allo stesso livello. Il primo fondo è da rivolgere verso il basso, in modo da servire come base per i ripiani successivi. Tutti gli altri, saranno fermati con bulloni e rondelle all’asticella in ferro. Il fondo della bottiglietta più piccola sarà la parte più alta del portagioie. Per renderlo più vicino allo stile della tua camera, ti toccherà dipingerlo o decorarlo come meglio credi.

3.   Creare portapenne

Sulle nostre scrivanie il disordine regna sovrano. Sfido a trovare qualcuno che non abbia penne, matite e colori sparsi sul tavolo. Ecco, il riciclo della plastica ti permetterà di dare vita ad un portapenne. Il procedimento è molto elementare. E’ necessario tagliare una bottiglia di plastica, più o meno a metà, oppure all’altezza che meglio si desidera. Si colora con pennelli o bombolette spray e il portapenne sarà pronto.

4.   Riciclare tappi di bottiglie

Cerchiamo di non buttare i tappi delle bottiglie di plastica, perché anche con questi piccoli oggetti si possono creare molte cose. Un esempio è una tenda. I tappi delle bottiglie sono tutti di colori differenti, dunque, il risultato sarà un tripudio di colori. Come si fa? Basterà far passare, lungo fili di spago, tutti i tappi colorati in modo alternato, per dare effetti decorativi diversi. E’ una buona idea che dà un tocco in più al tuo balcone, magari alla veranda della tua casa al mare, oppure alla tua cucina.

5. Creare cestini multifunzione

Siamo abituati al fai da te utilizzando solo bottiglie di plastica, ma essa si può ricavare anche da flaconi di creme o di bagnoschiuma. Essi possono dare vita a cestini dalle mille funzioni. Possono essere pratici per poggiare il nostro telefono; per riporre le chiavi di casa; possono essere funzionali per i pennelli da trucco delle donne. Si taglierà il flacone in modo da dar vita ad un cestino. Un parte sarà più bassa, l’altra avrà una forma tale da sembrare avere un manico. Basterà rivestirlo e il cestino sarà pronto ad accogliere il nostro smartphone.

6. Riciclare cassette di frutta e verdura

Molto spesso compriamo grandi quantità di frutta e verdura tali da costringere il commerciante a mettere tutto in una cassetta. Può capitare che in casa abbiamo cassette in plastica poiché servivano per trasportare qualcosa. Non le buttiamo, ma ricicliamo anche queste, rendendole delle sedie. Possono dare un tocco rustico alla tua cantina o al tuo giardino. Basta intrecciare della corda sul fondo della cassetta in plastica ed essa si trasformerà in un sedile.

7. Creare palette in plastica

Utilizzando flaconi in plastica, si potrà dare vita alle palette che si utilizziamo per spazzare a terra. Sarà necessario tagliare il flacone con delle forbici e conservare solo la parte vicina al manico. La paletta sarà pronta ad accogliere l’odiata polvere.

8 . Ricreare orti fai da te

Non tutti hanno la possibilità di avere grandi giardini in modo da riservare una zona ad un piccolo orto. Questo non deve essere un limite, però. Utilizzando bottiglie di plastica, si potrà creare un orto artificiale. Si tagliano le bottiglie in modo da ricavare un’apertura frontale e centrale su ogni bottiglia. Successivamente, la si riempie di terra, bulbi e/o erbe aromatiche. Disponendole una accanto all’altra, si avrà un piccolo orto fai da te.

9. Fare portafiori

Tagliando la parte superiore di una bottiglia di plastica, si otterrà un vaso dalla forma allungata. Questo, una volta rivestito, come meglio si vuole: dal rivestimento in carta, in tessuto o panno lenci a bombolette spray, potrà assumere le sembianze di piccoli vasi utili a riporvi dei fiori.

10. Creare decorazioni

I fondi delle bottiglie di plastica possono essere utilizzati anche nel modo più semplice che ci sia, cioè per decorazioni. Che si tagli o meno la bottiglia, non è importante. Basta intingere il fondo della bottiglia in un piatto ripieno di tempera colorata. Il risultato sarà una decorazione che richiama un fiore.