La pulizia a corridoio negli impianti di aspirazione polveri rappresenta un sistema innovativo, progettato per offrire ai clienti facilità di esecuzione, tempi ridotti di pulizia e risparmio di risorse.
Questa soluzione, sempre più richiesta e apprezzata, si basa su un meccanismo specifico, che ottimizza le operazioni di pulizia all’interno degli impianti.
Come funziona la pulizia a corridoio
Gli impianti di aspirazione delle polveri vengono progettati in base al layout produttivo dell’azienda, alle sue esigenze e ai vantaggi offerti nelle diverse fasi del processo produttivo.
L’idea di fornire un sistema di cappe aspiranti a corridoio lungo la linea di produzione è stata ispirata da considerazioni di questo tipo.
Le cappe a corridoio, opportunamente dimensionate, possono infatti essere posizionate lungo il lato motori della linea e possono essere attivate manualmente o automaticamente quando la linea è ferma, per ottimizzare i risultati.
Pulizia con e senza il sistema a corridoio a confronto
Senza un sistema di pulizia a corridoio, gli operatori utilizzerebbero pistole ad aria compressa, per far cadere la polvere dalla macchina fino a terra e successivamente utilizzerebbero aspiratori manuali per raccoglierla.
Risulta subito evidente come questo processo richieda tempo e risorse considerevoli.
Con il sistema a corridoio, gli operatori fanno cadere la polvere a terra utilizzando pistole ad aria compressa e la dirigono verso le cappe a corridoio posizionate sul lato opposto. Le cappe aspiranti industriali catturano immediatamente polvere e particelle, riducendo i tempi e i costi di pulizia.
Inoltre, l’utilizzo combinato di cappe a corridoio e barre soffianti permette una depolverazione automatica ancora più efficiente.
I vantaggi delle cappe aspirazione industriali a corridoio
Il sistema di pulizia a corridoio offre numerosi vantaggi per le imprese, che utilizzano impianti di aspirazione polveri.
Tra i benefici principali si possono elencare:
- Facilità di attuazione e manutenzione
Il sistema a corridoio è semplice ed efficace, richiedendo una manutenzione minima.
- Sistema non invasivo
La pulizia può essere effettuata in modo selettivo, area per area, riducendo i disagi per la produzione. Inoltre, con la depolverazione automatica, la pulizia può avvenire durante le lavorazioni senza interrompere le attività produttive.
- Nessun aumento della capacità d’aria del filtro e dei consumi energetici Non vi è un incremento dei costi legati al consumo energetico.
- Tempi di pulizia ridotti e operazioni semplificate
La pulizia a corridoio semplifica le attività di pulizia delle linee produttive e riduce il tempo necessario per completarle.
- Sicurezza e funzionalità
Le cappe sono collocate in modo da occupare poco spazio nelle zone di passaggio degli operatori e sono calpestabili senza rischi.
In conclusione, la pulizia a corridoio negli impianti di aspirazione polveri rappresenta un’opportunità che offre numerosi benefici alle imprese del settore converting. Questo sistema migliora infatti l’efficienza, semplifica le operazioni di pulizia e riduce i tempi di fermo linea.
L’integrazione di cappe a corridoio negli impianti di aspirazione polveri può inoltre garantire un funzionamento più efficace ed efficiente.