Marcatori laser: le applicazioni nell’industria

Sono sempre più in ascesa i macchinari per la marcatura industriale.
Queste macchine hanno conquistato ampie fette di mercato grazie alla loro versatilità e ai molteplici campi di applicazione.
Infatti rappresentano ausili performanti sia nelle linee di produzione industriali che nelle attività artigiane che necessitano di elevati standard qualitativi per marcare o incidere i loro prodotti.

Questa tecnologia sfrutta il raggio laser per marcare oggetti in modo permanente e senza contatto con la superficie, creando un testo fisso, variabile o dinamico con grafica vettoriale o bitmap, incisioni e tagli su numerosi materiali.

Si tratta di soluzioni in grado di identificare e tracciare il prodotto su cui avviene la marcatura, ma sono apprezzati dalle imprese anche perché capaci di realizzare loghi ed elementi grafici sia per fini estetici che in ottica di protezione del marchio.

I marcatori laser si rivelano utili nella lavorazione di metalli, del legno, della plastica, dei tessuti e della carta. Pertanto i marcatori laser CO2, di cui è possibile vedere alcuni tipi in questa pagina, sono utilizzati in molti settori: packaging, arredamento, moda, alimentare, automotive, aeronautica, meccanica, cartotecnica, pannellistica e artigianato in generale.

I vantaggi dei marcatori laser CO2 e a fibra ottica

Le aziende che hanno scelto le macchine per incisioni laser CO2 o a fibra ottica hanno fatto un salto di qualità grazie ai numerosi vantaggi che presentano.

Sono possibili diverse lavorazioni ben illustrate in questo video, in particolare incisione e/o taglio su una grandissima varietà di materiali, tra i più comuni citiamo legno e derivati, carta, cartone, plastica (anche in film), vetro, pelle, tessuti, metalli verniciati e non, ceramica, pietra, marmo e gomma per timbri ed altri utilizzi.

Questi dispositivi effettuano una marcatura senza alcun contatto, garantendo un risultato asciutto e pulito, senza contare che sono rapidi quindi ottimizzano il tempo e la produttività.
Inoltre l’incisione e il taglio laser sono a prova di manomissione quindi anticontraffazione.

Tra le altre caratteristiche che soddisfano le esigenze di industrie e PMI spiccano velocità di movimento, alta risoluzione e qualità, nonché flessibilità e affidabilità.
La tecnologia a laser crea codifiche e incisioni resistenti all’abrasione, all’acqua, ai solventi, all’olio, alle alte o basse temperature e ai raggi UV.